Skip to main content
San Fior, 24 ottobre – È un momento di grande soddisfazione per la Società Sportiva Sanfiorese, impegnata in numerose gare nazionali e internazionali.
La società di San Fior ha conquistato il primo posto provvisorio nel Campionato Italiano Società di Ciclocross, grazie ai risultati ottenuti nelle tappe di Tarvisio, Viggiano e Sutrio, precedendo il Cycling Cafè Racing Team di Roma e l’udinese ASD DP66 Pinarello.
Nell’ultima prova, disputata proprio a Sutrio, la Sanfiorese ha raccolto tre secondi posti e due terzi posti, confermando la solidità e la costanza del gruppo.
Un risultato importante, come sottolineano i vicepresidenti Sara Pizzol e Luigino Casagrande:
“Essere davanti a società che rappresentano territori molto più grandi è motivo di orgoglio. La Sanfiorese lavora con passione e impegno, ma mantenere questo ritmo non è semplice: siamo presenti in molte manifestazioni in tutta Italia. La prossima tappa valida per il  Campionato Italiano Società di Ciclocross sarà al Mugello il 1° novembre, senza dimenticare gli altri trofei e le gare che riempiono tutti i fine settimana.”
Il Campionato Italiano Società di Ciclocross si inserisce infatti tra una serie di trofei e appuntamenti che impegnano costantemente gli atleti e le atlete della Sanfiorese.
Queste esperienze, oltre a portare risultati di prestigio, rappresentano una palestra fondamentale per la crescita sportiva dei ragazzi e delle ragazze che vestono i colori della società.
Proprio questi risultati e la vitalità del gruppo spingono la Sanfiorese a dare il massimo anche sul fronte organizzativo, in vista dei Campionati Italiani Giovanili di Ciclocross, che si terranno il 3 e 4 gennaio 2026 nella suggestiva cornice di Castello Roganzuolo di San Fior.
“Il nostro direttivo è già al lavoro per le convenzioni con gli hotel e per l’organizzazione generale, seguendo la linea di quanto già realizzato nel 2023, quando la manifestazione richiamò migliaia di persone” – spiegano Pizzol e Casagrande.
“Ci aspettiamo come sempre il pubblico delle grandi occasioni e ricadute positive per tutto il territorio, in un periodo in cui molti scelgono le vacanze in montagna. Quest’anno, invece, sarà Castello Roganzuolo a offrire un’occasione di sport e festa, nell’area delle Colline Patrimonio Unesco” – concludono i due vicepresidenti.