Skip to main content
1942-45

1942-45

Comincia a farsi strada l’idea della creazione di un gruppo autonomo a seguito di alcune vittorie di atleti sanfioresi, militanti con la S.F. Conegliano.

1945

1945

Emilio De Marchi, Gino Tonon e Antonio Leiballi lasciano la S.F. Conegliano e fondano la Società Sportiva Sanfiorese.

1946-48

1946-48

Approdano al professionismo Ferdinando Della Giustina e i due fratelli Italo e Domenico De Zan.

1973

1973

Nasce il circuito GP De Nardi a Castello Roganzuolo.

 

1975

1975

La Sanfiorese riparte con Gino Tonon (primo D.S.) a seguito delle fuoriuscite dei migliori campioni (approdati al professionismo).

1988

1988

Approdano al professionismo Daniele Pizzol e Giampaolo “Johnny” Fregonese.

2000

2000

Approdano al professionismo gli atleti Simone Andreetta, Matteo Collodel e Alessandro Pessot .

2015-17

2015-17

Vengono organizzate 4 tappe del Giro Rosa femminile.

2022

2023

Ciclocross. 

A Castello Roganzuolo (San Fior (TV)) il 28\29 gennaio 2023 si disputano i Campionati Italiani Giovanili di Ciclocross.
Giorgia Pellizotti è Campionessa d’Italia Allieve Ciclocross. Secondo piazzamento della Sanfiorese nel team Relay.

Oggi

La Società Sportiva Sanfiorese è composta da un consiglio direttivo di ben 19 membri. Può contare su un team di Direttori Sportivi, Accompagnatori e su un nutrito gruppo di lavoro di appassionati.
La Sanfiorese milita nelle categorie Giovanissimi, Esordienti, Allievi e nel ciclocross (aderendo con entusiasmo alla direttiva della multi-disciplina emanata dalla Federazione)

Da qualche anno l’organizzazione di gare ed eventi è un continuo crescendo: gare indirizzate a tutte le categorie: dalle Giovanili\Giovanissimi agli Esordienti passando per gli Allievi, per continuare poi con i Dilettanti e alcune Tappe del Giro Rosa.

Curiosità

Dal verbale che testimonia la raccolta di finanziamenti per costruire la società ciclistica, datato 18 novembre 1945, si scopre che alcune persone versarono anche la cifra di 10.000 Lire, altri soci cifre minori, ma che attualizzate sarebbero delle piccole fortune!

La famiglia

Per l’educazione, i principi, i valori.

La scuola

Per l’istruzione, la cultura, il rispetto delle regole e delle istituzioni.

Lo sport

Per passione, sana competizione, confronto fisico e morale con i coetanei, esperienze di gruppo che sviluppano la crescita.

Crediamo che la famiglia, la scuola e lo sport siano insieme i tre pilastri fondamentali per la formazione e la crescita sana dei ragazzi.

Obiettivi

Promuovere nei giovani la passione e l’amore per il ciclismo, attraverso l’insegnamento tecnico-pratico ed etico-ducativo di questa disciplina, per incanalarli in una sana attività agonistica.

Avviarli a:

  • divertirsi gareggiando
  • imparare regole e comportamenti di vita sani
  • essere orgogliosi di appartenere a questa squadra
  • divertirsi gareggiando
  • imparare regole e comportamenti di vita sani
  • essere orgogliosi di appartenere a questa squadra

Direttivo

Gastone Martorel

Presidente

Luigino Casagrande

Vice Presidente

Sara Pizzol

Vice Presidente

Consiglieri
Camerin Emanuele
Dal Vecchio Gianni
Dall’Anese Luca
Deon Mauro
Favaretto Tamara

Franco Paola
Leiballi Sergio
Marani Ezio
Meneghel Mirko
Michelon Mario
Pandin David

Tocchet Walter
Tomasella Andrea
Zamuner Daniele
Zanardo Moreno
Zanette Sergio

Segreteria
Tomasella Andrea
Dal Cin Monica
Mazzer Silvia

Probiviro
Dal Cin Cesare
De Marchi Anna Maria
Gallonet Maurizia

Direttori Sportivi
Bennati Mariano
De Giorgi Fabio
Marani Ezio
Mariotto Mario
Paludetti Marco
Roman Alberto

Accompagnatori
Casagrande Luigino
Deon Mauro
Meneghel Mirko
Michelon Mario
Zanette Sergio

Risultati

Negli ultimi 5 anni
6 titoli di Campione Italiano Ciclocross nelle categorie giovanili,
1 campionato a squadre Ciclocross (2023)
3 titoli Giro d’Italia Ciclocross

2023
Giorgia Pelizotti, Donne Allieve, Campionato Italiano Giovanile Ciclocross

2022
Lorenzo Tocchet, Esordiente 1° Anno, Campionato Regionale Veneto, Ciclocross

2021
Riccardo Da Rios, Allievo 1° Anno, Circuito MasterCross
Pietro Deon, Esordiente 1° Anno, Campionato Regionale Veneto, Ciclocross

2020-2021
Riccardo Da Rios, Esordiente 2° anno / Allievo 1° Anno, Giro d’Italia di Ciclocross
Pietro Deon, Esordiente 1° Anno / 2° Anno, campionato Italiano Ciclocorss

2020
Riccardo Da Rios, Esordiente 1° anno, Campione Italiano di Ciclocross

2020
Riccardo Da Rios, Esordiente 1° anno, Campione Italiano di Ciclocross
Riccardo Da Rios, Allievo 1° Anno, Campionato Veneto

2019
Beatrice Fontana, Allieva 1° Anno, Campionato Italiano di Ciclocross

2016
Filippo Fontana, Allievo 2° Anno, Campione Italiano Ciclocross

2013
Francesco Toffoli, Campione Italiano Pista